Arteterapia – Una Mano alla Vita Onlus
[easy-social-share counters="1"]Il progetto di Arteterapia si inserisce nel concetto di “prendersi cura” del malato terminale non solo da un punto di vista clinico ma anche umano, psicologico e di relazione. La proposta di intervento arteterapeutico nasce dall’idea di utilizzare l’espressione artistica e la creatività per aiutare il paziente e i suoi familiari a superare l’isolamento sociale e lo smarrimento dell’identità personale che la malattia genera a causa di numerosi e problematici cambiamenti a livello fisico, sociale e psicologico. Un’esperta arteterapeuta incontrerà i malati e i loro familiari in un ambiente tranquillo e protetto in cui verrà messo a loro disposizione ampio materiale artistico idoneo ad attività quali il disegno, la pittura e la creazione di modelli con l’argilla. Nel suo ruolo di facilitatore, l’arteterapeuta aiuterà i partecipanti a scoprire i materiali e la loro possibilità d’uso, li inviterà a scegliere quello preferito e a usarlo liberamente con lo scopo di rilassarsi, provare piacere ed esprimere a livello simbolico pensieri o sentimenti, senza valutazioni o aspettative di tipo estetico. Le tematiche saranno scelte liberamente e la realizzazione dell’opera potrà essere individuale o con l’aiuto dell’arteterapeuta, come terza mano. L’obiettivo finale sarà comunque quello di consentire ai partecipanti di comunicare il proprio stato d’animo che, una volta riconosciuto ed elaborato, permetterà loro di attivare un processo di trasformazione interiore. Una Mano alla Vita Onlus si è impegnata a finanziare il costo annuale di tutti gli incontri di arteterapia sia quelli individuali, che si terranno nella camera dei pazienti interessati, sia quelli collettivi, dedicati ai parenti, per complessive 10 ore di intervento settimanali.





