MI ALLATTI TU? IL PROGETTO DI ALEIMAR
“ Mi allatti tu? ” è il nome di uno dei progetti promossi dall’organizzazione di volontariato Aleimar per fornire latte in polvere ai neonati rimasti orfani in due regioni a rischio del Benin, lo Zou e l’Atacora;
in queste due aree la situazione sanitaria è allarmante, a causa di un tasso di mortalità per parto elevatissimo e di un gran numero di neonati sottopeso.
L’associazione Aleimar , da oltre 30 anni, si occupa di minori in stato di abbandono o emarginazione (orfani o bambini di strada) con l’obiettivo di ricostruire loro un ambiente familiare dove possano ritrovare un contesto adatto alla loro crescita.
Il nome Aleimar è stato scelto in ricordo di uno dei primi bambini aiutati dall’associazione in Brasile , ma in seguito ucciso dalla polizia locale.
Aleimar opera in Africa (dal Benin al Congo), Asia (India, Palestina e Libano) , Sud America (Brasile e Colombia) ed in Italia con ben 410 collaboratori e durante la sua lunga attività ha già aiutato più di 38 mila bambini in difficoltà ed ha realizzato oltre 300 progetti a favore della promozione delle loro comunità locali di appartenenza.
Il progetto “ Mi allatti tu? ” nasce dall’esigenza di aiutare i 130 neonati ospiti di 3 centri di accoglienza di Aleimar situati in Benin, attraverso l’acquisto di latte in polvere con l’obiettivo di prevenire la loro morte prematura causata dall’impossibilità di essere allattati al seno.
Ogni neonato ha bisogno di circa 3 chilogrammi di latte in polvere al mese per sopravvivere e, ad oggi, sono già state raccolte donazioni sufficienti per nutrire poco più della metà dei 130 bambini destinatari del progetto.
Basta un piccolo gesto per salvare questi neonati, promuovi il loro diritto alla vita e alla salute sostenendo Aleimar ed il suo progetto!
Nicola Minerva
PHI Foundation
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!