Quali piattaforme di Crowdfunding utilizzare? Reward based
Le piattaforme di crowdfunding sono la soluzione standard per chiunque voglia portare avanti un progetto di finanziamento dal basso. Trovare il giusto portale per promuovere la propria raccolta fondi non è così semplice come si potrebbe immaginare.
In Italia sono presenti circa 69 portali(attivi) per la raccolta fondi online. Rispetto all’ultima mappatura delle piattaforme di crowdfunding, si nota un forte incremento: nel maggio 2014 si contavano 41 piattaforme attive, con un aumento ad oggi del +68% (report dell’università cattolica di Milano)
In una buona strategia di Fundraising avere le idee chiare è sempre un vantaggio. Non sai quale piattaforma di crowfunding utilizzare? Non sai da che parte cominciare o dove andare? Ecco una lista che può darti una mano a scegliere:
Ieri ci siamo occupati di visionare le prime 10 piattaforme di crowdfunding relative alla categoria Reward based.
Oggi, quindi, andremo ad analizzare la seconda parte di queste particolari piattaforme:
Be Crowdy
Piattaforma di crowdfunding interamente dedicata a progetti culturali e artistici. artisti e promoter possono proporre i propri progetti e finanziarli tramite l’aiuto della community
Schoolraising
Anche a scuola si fa crowdfunding. L’obiettivo primario di questa piattaforma è raccogliere i finanziamenti per progetti scolastici che non possono essere realizzati a causa dei tagli.
Innamorati della cultura
È il primo portale di crowdfunding dedicato alla promozione della cultura italiana.
Gigfarm
Piattaforma di crowdfunding dedicata ai concerti dal vivo. Il sito web permette ad artisti e promoter di entrare in contatto con il proprio pubblico, presentando il loro il progetto musicale e proponendolo alla Rete.
For Italy
Piattaforma dedicata alla raccolta fondi per progetti riguardanti la cultura italiana.
Vizibol
Piattaforma dedicata ai progetti creativi, a idee legate al mondo delle arti visive e alla creatività.
WowCrazy
Piattaforma costruita per offrire una community ai progetti di moda.
Commoon
Portale dedicato alla raccolta fondi per progetti su social design e innovazione sostenibile.
Il punto forte delle piattaforme di crowdfunding non sta solo nell’offrire una soluzione “chiavi in mano”, ma anche nel fatto che, attraverso le loro attività si sviluppano conoscenze e esperienza che si rivelano spesso fondamentali.
Mario Rolla
Phi Foundation
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!